Il datore di lavoro ha la responsabilità legale di adottare tutti i provvedimenti necessari per garantire la sicurezza dei propri dipendenti nell’ambiente lavorativo. Per farlo, è possibile designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). La figura professionale del RSPP ha il compito non solo di pianificare le misure necessarie per minimizzare i rischi presenti sul posto di lavoro, ma anche quello di vigilare sulla corretta applicazione delle disposizioni in materia.
Quando il datore di lavoro può diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione?

