La Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un ruolo chiave nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. L’RSPP deve garantire che tutti i dipendenti siano adeguatamente addestrati su come comportarsi nel posto di lavoro, che vengano applicate le misure di sicurezza necessarie e che vengano rispettati gli standard di salute e sicurezza. Inoltre, l’RSPP deve anche verificare periodicamente le condizioni generali dell’ambiente di lavoro per assicurarsi che non ci siano pericoli o problemi che possano causare infortunio al personale. È importante ricordare che la prevenzione degli infortuni inizia con l’RSPP. Una volta istituita questa figura a capo del servizio, sarà più semplice evitare incidenti e lesioni sul posto di lavoro.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » La prevenzione degli infortuni inizia con l’RSPP
Hai bisogno di aiuto?