Il Decreto Legislativo 81/08 prevede che tutti i lavoratori siano sottoposti a una formazione specifica per la prevenzione degli infortuni. Tale formazione deve essere in linea con gli standard di qualità stabiliti dalle norme vigenti e riconosciuta da parte delle autorità competenti. La formazione acquisita può essere costituita da corsi teorici o pratici, oppure entrambi, che devono essere erogati da istituti accreditati o certificati. Inoltre, è possibile seguire corsi sulla salute e sicurezza sul luogo di lavoro anche online attraverso piattaforme digitalizzate dedicate all’apprendimento professionale. Tuttavia, al termine della formazione è necessario superare un test finalizzato ad attestare il possesso delle competenze apprese durante le sessioni formativa.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » La formazione obbligatoria richiesta dal Decreto Legislativo 81/08
La formazione obbligatoria richiesta dal Decreto Legislativo 81/08
Hai bisogno di aiuto?