Il D Lgs 81/08, noto anche come “Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro” è una legge che si occupa di garantire condizioni di sicurezza adeguate a tutti i lavoratori. Questa legge mira al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e ambientali presenti nell’ambiente in cui si esercita un’attività lavorativa. Inoltre, ha lo scopo di ridurre al minimo il rischio di infortunio o malattia professionale. Grazie a questa importante normativa, le imprese sono tenute ad effettuare degli interventi per tutelare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Ad esempio, devono prevedere controlli periodici sugli impianti e sulle attrezzature utilizzate in loco. Devono anche assicurarsi che i luoghi di lavorazione siano dotati di adeguata illuminazione ed aerazione naturale e fornire dispositivi antinfortunistiche qualora ce ne fosse bisogno. Insomma, con il D Lgs 81/08 è possibile mettere in pratica misure preventive ed efficientemente contrastare situazionipericolose per la salute della collettività lavorativa!
La sicurezza prima di tutto – Il D Lgs 81/08 garantisce la salute dei lavoratori

