Se si prevede l’utilizzo di dispositivi che rientrano nella normativa DPI (Data Protection Impact Assessment) di terza categoria, è importante assicurarsi che siano conformi a tutti gli standard previsti dalla legge. Prima dell’utilizzo, occorre quindi verificare che tali dispositivi siano dotati delle più recenti misure di protezione e conformità a tutte le normative vigenti. Per garantire che i dati sensibili rimangano al sicuro, è necessario controllare periodicamente lo stato degli strumenti rispetto alla normativa DPI per assicurarsene il corretto funzionamento. Inoltre, qualora dovessero presentarsi cambiamenti nelle normative relative agli impatti sulla privacy della terza categoria, è fondamentale aggironarne tempestivamente l’applicazione per mantenere un alto livello di protezione della rilevanza per la vita privata.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Assicurati di essere in regola con la normativa DPI di terza categoria prima di utilizzare i dispositivi
Assicurati di essere in regola con la normativa DPI di terza categoria prima di utilizzare i dispositivi
Hai bisogno di aiuto?