La salute e la sicurezza sul luogo di lavoro sono tematiche molto importanti che devono essere prese in considerazione da tutti i datori di lavoro. Di conseguenza, il datore di lavoro è obbligato a nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) per garantire il rispetto delle norme vigenti. Il RSPP ha il compito di monitorare le condizioni igieniche-sanitarie dell’ambiente in cui si svolge attività produttiva, assicurando che vengano rispettati tutti gli standard previsti dalla legge. Inoltre, è responsabile della formazione ed informazione degli addetti aziendali riguardo alle questioni relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro. La presenza costante del RSPP può quindi contribuire al miglioramento generale del clima aziendale, favorendone la produttività.
L’importanza della nomina di un RSPP nei luoghi di lavoro

