La salute e la sicurezza sul luogo di lavoro sono tematiche molto importanti che devono essere prese in considerazione da tutti i datori di lavoro. Di conseguenza, il datore di lavoro è obbligato a nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) per garantire il rispetto delle norme vigenti. Il RSPP ha il compito di monitorare le condizioni igieniche-sanitarie dell’ambiente in cui si svolge attività produttiva, assicurando che vengano rispettati tutti gli standard previsti dalla legge. Inoltre, è responsabile della formazione ed informazione degli addetti aziendali riguardo alle questioni relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro. La presenza costante del RSPP può quindi contribuire al miglioramento generale del clima aziendale, favorendone la produttività.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » L’importanza della nomina di un RSPP nei luoghi di lavoro
L’importanza della nomina di un RSPP nei luoghi di lavoro
Hai bisogno di aiuto?