La rintracciabilità alimentare è una procedura di base essenziale per garantire la sicurezza dei consumatori. Questo manuale fornisce le informazioni necessarie su come implementare e gestire processi di rintracciabilità adeguati, incluso il monitoraggio delle materie prime, gli standard igienici e l’applicazione delle norme HACCP. Il manuale offre anche informazioni dettagliate sul tracciamento degli alimenti lungo tutta la filiera produttiva, dalla produzione alla distribuzione al consumatore finale. Inoltre, fornisce orientamento pratico su come affrontare eventuali problemi nella catena di approvvigionamento alimentare con l’aiuto di procedure adeguate. Questa guida costituisce un importante strumento utile per i produttori alimentari che desiderano garantire elevati livelli di igiene, qualità e sicurezza a tutti i loro clienti.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » La rintracciabilità alimentare: un manuale per la sicurezza dei consumatori
La rintracciabilità alimentare: un manuale per la sicurezza dei consumatori
Hai bisogno di aiuto?