Il sistema di Autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un metodo fondamentale per la gestione della sicurezza alimentare. Una corretta applicazione dei principi dell’HACCP può contribuire a prevenire e ridurre i rischi legati alla qualità dei prodotti alimentari. In questo manuale vedremo come creare un programma di autocontrollo efficace per garantire che l’ambiente in cui si producono i prodotti alimentari sia sempre adeguato alle norme igieniche e di salute pubblica vigenti. Descriveremo le linee guida generali da seguire, i passaggi necessari per attuarle, gli strumenti utili per monitorare il processo e forniremo esempi pratici su come rendere più efficiente il tuo programma di autocontrollo HACCP.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Come sviluppare un efficace programma di Autocontrollo HACCP
Come sviluppare un efficace programma di Autocontrollo HACCP
Hai bisogno di aiuto?