Quando le dimensioni dell’azienda lo richiedono, i datori di lavoro possono essere chiamati a svolgere un ruolo importante nella gestione della sicurezza sul luogo di lavoro. L’assunzione della carica di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) comporta numerose responsabilità in materia di salute e sicurezza. Il datore di lavoro dovrà mettere in campo le proprie competenze organizzative ed amministrative per garantire che l’ambiente di lavoro rispetti tutti gli standard previsti dalla legislazione vigente. Si tratta quindi di un onere non da poco affidato al datore di lavoro che, grazie alla sua dedizione e professionalità potrà contribuire a creare un ambiente più sereno e produttivo nel proprio posto di lavoro.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Diventare RSPP: una nuova responsabilità per il datore di lavoro
Diventare RSPP: una nuova responsabilità per il datore di lavoro
Hai bisogno di aiuto?