L’addetto antincendio è una figura professionale di fondamentale importanza in ogni azienda, poiché ha il compito di prevenire e gestire gli eventuali incendi che possono verificarsi sul luogo di lavoro. La sua preparazione deve essere costante ed aggiornata alle ultime normative, soprattutto per quanto riguarda le misure preventive a rischio basso. In particolare, le misure preventive a rischio basso sono quelle che riguardano la prevenzione degli incendi causati da fonti non strettamente legate all’attività lavorativa. Ad esempio, un addetto antincendio deve conoscere come evitare l’accensione del fuoco durante le pause pranzo o come effettuare correttamente lo smaltimento dei rifiuti infiammabili. Per aggiornare le proprie conoscenze, l’addetto antincendio può partecipare a corsi specifici ed eventi formativi organizzati dalle associazioni del settore. Inoltre, è importantissimo seguire attentamente tutte le procedure interne dell’azienda e collaborare attivamente con i colleghi per aumentare la consapevolezza generale sulla prevenzione degli incendi. Solo attraverso una formazione continua ed attenta alla sicurezza sarà possibile garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto da eventuali rischi d’incendio: questo è il principale obiettivo dell’addetto antincendio e di tutta l’azienda in cui opera.
Aggiornamento conoscenze per l’addetto antincendio

