Il Decreto Legislativo 81/08 rappresenta un importante strumento normativo per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Tra le figure coinvolte nella sua applicazione, vi è quella del preposto, ovvero il responsabile dell’attuazione delle misure necessarie alla prevenzione degli incidenti sul lavoro. Per poter svolgere al meglio questa delicata funzione, è fondamentale essere costantemente aggiornati sulle nuove disposizioni previste dal Dlgs 81/08. Per questo motivo, abbiamo ideato un corso di formazione specifico per i preposti, con l’obiettivo di fornire loro tutte le informazioni necessarie per assolvere al meglio alle proprie responsabilità. Durante il corso verranno approfonditi i principali aspetti normativi relativi alla sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai rischi specifici dei vari settori produttivi. Inoltre, saranno illustrati gli obblighi del preposto in materia di valutazione dei rischi e di adozione delle misure preventive più idonee. Il nostro corso si rivolge a tutti coloro che ricoprono il ruolo di preposto all’interno dell’azienda e desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro. Grazie alle competenze acquisite durante la formazione, sarà possibile svolgere al meglio la propria funzione e contribuire a garantire un ambiente lavorativo sempre più sicuro ed efficiente.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Corso di aggiornamento per preposto: tutto quello che devi sapere sul Dlgs 81/08
Corso di aggiornamento per preposto: tutto quello che devi sapere sul Dlgs 81/08
Hai bisogno di aiuto?