La valutazione del rischio chimico è un’attività fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in ambienti potenzialmente pericolosi. In particolare, l’utilizzo di sostanze chimiche può comportare rischi significativi per la salute e l’incolumità delle persone, se non gestito in modo adeguato. La valutazione del rischio chimico consiste nell’identificare i potenziali danni causati dalle sostanze impiegate, valutarne la probabilità di accadimento e stabilire le misure preventive e protettive necessarie per evitare incidenti o danni alla salute dei lavoratori. Tale attività deve essere svolta da esperti qualificati in materia di sicurezza sul lavoro, attraverso una metodologia strutturata e documentata. La valutazione deve essere aggiornata periodicamente a seconda dell’evoluzione delle condizioni operative e della tipologia delle sostanze utilizzate. Inoltre, è importante che i lavoratori vengano informati sui risultati della valutazione del rischio chimico e formati all’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) previsti dalle normative vigenti. Solo con una corretta valutazione del rischio chimico si può garantire un ambiente di lavoro sicuro ed evitare danni alla salute dei lavoratori.
Valutazione del rischio chimico: garanzia di sicurezza sul posto di lavoro

