L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a prevenire i rischi per la salute dei consumatori attraverso l’identificazione e il controllo dei punti critici nel processo produttivo. Il manuale di autocontrollo HACCP è un documento fondamentale per garantire la conformità alle norme igienico-sanitarie e ai requisiti legali. In quanto strumento essenziale per il controllo della sicurezza degli alimenti, il manuale di autocontrollo HACCP deve essere costantemente aggiornato in base alle modifiche delle leggi, delle tecnologie e delle procedure operative. L’aggiornamento del manuale richiede una valutazione periodica dei rischi associati alla produzione alimentare, nonché l’analisi dei dati relativi alla qualità degli ingredienti, della lavorazione e del prodotto finito. Per effettuare un aggiornamento corretto del manuale di autocontrollo HACCP è necessario coinvolgere tutto il personale coinvolto nella produzione alimentare. Inoltre, è importante tenere conto delle eventuali segnalazioni o reclami da parte dei clienti riguardanti la sicurezza degli alimenti. In sintesi, l’aggiornamento del manuale di autocontrollo HACCP rappresenta un passaggio fondamentale per garantire la massima qualità e sicurezza degli alimenti prodotti, proteggendo così i consumatori dalle possibili conseguenze negative sulla salute.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Aggiornamento Manuale Autocontrollo HACCP
Hai bisogno di aiuto?