Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, meglio conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, prevede l’obbligo di un corso di aggiornamento per preposti che svolgono attività lavorative all’interno degli ambienti aziendali. Tale norma è finalizzata a garantire la formazione e quindi la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in situazioni di rischio. In particolare, i preposti devono frequentare corsi specificati per acquisire le adeguate competenze tecniche necessarie al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle aree aziendali. Tali corsi possono essere organizzati da ente formativo o dall’azienda stessa ed hanno come scopo principale quello di fornire informazioni relative alle normative vigentiapplicabili in materia di sicurezza sul lavoroe al ruolo e alle responsabilità del prepostonell’ambitodella gestione della sicurezza. Per garantire un costante processodi apprendimentoe aggiormentodegli utentidellesituazionsidi rischio,il D Lgs 81/08 imponeche talecorso debbaesserefrequentatoogniquattro anniconunaripetizionedellastessaprogrammazi one. In questomodo, si ha la certezzache i prepostisonoespertie informatisullenormativeperlavorareinmodosecuronelleareea zialeegarantiresempreuncondizonidisi curezzaeigiustiperlorolavratoti
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Aggiornamento obbligatorio per preposti: cosa prevede il D Lgs 81/08?
Aggiornamento obbligatorio per preposti: cosa prevede il D Lgs 81/08?
Hai bisogno di aiuto?