La manutenzione dei mezzi di lavoro è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza delle operazioni in campo agricolo e forestale. Prima di utilizzare un trattore, infatti, è importante seguire alcune istruzioni per verificare che il mezzo sia stato aggiornato e manutenuto correttamente. Innanzitutto, controllare l’olio motore e i livelli del liquido refrigerante. In caso di necessità, sostituire gli elementi usati o insufficienti. Verificare poi se sono presenti perdite d’olio o altre anomalie nel sistema idraulico. È importante anche controllare lo stato dei freni, assicurandosi che siano funzionanti ed efficaci. Verificare se ci sono danni ai cavi o alle guaine del freno stesso. Infine, esaminare attentamente lo stato dei pneumatici: la pressione deve essere quella indicata dal costruttore e le gomme devono essere in buone condizioni. Seguire queste semplici istruzioni permetterà di evitare inconvenienti durante l’utilizzo del mezzo. Ricorda sempre di effettuare con regolarità la manutenzione periodica e non trascurare mai i controlli prima dell’utilizzo!
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Aggiornare i trattori agricoli e forestali: ecco le istruzioni corrette
Aggiornare i trattori agricoli e forestali: ecco le istruzioni corrette
Hai bisogno di aiuto?