La sicurezza e la salute dei dipendenti sono priorità assolute. Per garantire un ambiente di lavoro sicuro, è necessario che il datore di lavoro assuma le responsabilità richieste dalla legislazione in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Un modo efficace per farlo è diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Ciò significa che prenderanno decisioni su come migliorare o realizzare la sicurezza dell’ambiente di lavoro, ma anche su come informare i dipendenti su questioni riguardanti la salute e la sicurezza nel posto di lavoro. Inoltre, saranno responsabili per monitorare lo statuto attuale delle misure preventive e correttive esistenti al fine di garantire che non vi siano violazioni alle normative vigenti. Diventando RSPP, il datore di lavoro si assume dunque un ruolo fondamentale nella tutela della salute e della sicurezza dei propri dipendentidi.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Assumere le responsabilità RSPP per garantire sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro
Assumere le responsabilità RSPP per garantire sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro
Hai bisogno di aiuto?