Assumere le responsabilità RSPP per garantire sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro


La sicurezza e la salute dei dipendenti sono priorità assolute. Per garantire un ambiente di lavoro sicuro, è necessario che il datore di lavoro assuma le responsabilità richieste dalla legislazione in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Un modo efficace per farlo è diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Ciò significa che prenderanno decisioni su come migliorare o realizzare la sicurezza dell’ambiente di lavoro, ma anche su come informare i dipendenti su questioni riguardanti la salute e la sicurezza nel posto di lavoro. Inoltre, saranno responsabili per monitorare lo statuto attuale delle misure preventive e correttive esistenti al fine di garantire che non vi siano violazioni alle normative vigenti. Diventando RSPP, il datore di lavoro si assume dunque un ruolo fondamentale nella tutela della salute e della sicurezza dei propri dipendentidi.

 


Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968846 oppure vai alla pagina dei contatti

numero di telefono 069968849
069968846

    Contattaci

    Compila il modulo sottostante per avere ulteriori informazioni.

    logo Tutto626 colore bianco

    Leggi l'informativa sulla privacy: Informativa ai sensi art. 13 D. Lgs. 196/03

    Acconsento al trattamento dei dati personali


    Hai bisogno di aiuto?