L’attestato DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) rappresenta un documento obbligatorio per tutti coloro che utilizzano attrezzature o strumenti pericolosi sul luogo di lavoro. Tali dispositivi sono divisi in due categorie, la prima e la seconda, a seconda del grado di protezione offerto. La prima categoria include i DPI che offrono una protezione minima contro rischi leggeri come graffi o abrasioni superficiali. Ad esempio, guanti in lattice o occhiali protettivi. L’attestato per questa categoria viene rilasciato dopo aver frequentato un corso teorico-pratico della durata di 4 ore. La seconda categoria invece comprende i DPI ad elevata protezione, necessari per prevenire danni seri alla salute come ustioni, lesioni oculari o respiratorie. Questi dispositivi includono maschere antigas, tute ignifughe e caschi da cantiere. Per ottenere l’attestato per questa categoria è richiesto un corso più approfondito della durata di 8 ore. In entrambi i casi il corso è obbligatorio e risulta fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Il mancato possesso dell’attestato può portare a sanzioni amministrative ma anche penali in caso di incidente sul lavoro con conseguenze gravi. È quindi importante seguire le normative vigenti ed essere sempre al passo con le novità relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Attestato DPI: La differenza tra la prima e seconda categoria
Attestato DPI: La differenza tra la prima e seconda categoria
Hai bisogno di aiuto?