L’attestato HACCP è un documento fondamentale per tutti coloro che lavorano nei settori alimentari. Si tratta di una certificazione obbligatoria, richiesta da leggi nazionali ed europee, che ha lo scopo di garantire la sicurezza degli alimenti prodotti dalle aziende. Per ottenere questa certificazione è necessario seguire corsi specializzati in materia di controllo della qualità e rischio igienico-sanitario degli alimenti. In particolare, il personale di produzione dovrà apprendere come applicare i principi dell’HACCP (Analisi dei Rischi Critici e Punti di Controllo Critici) alle fasi del processo produttivo legate alla manipolazione degli alimenti. Una volta ottenuto l’attestato HACCP il personale addetto potrà essere impiegato nella produzione alimentare in conformità agli standard previsti dalla legislazione vigente. Tuttavia è importante ricordare che l’attestato HACCP va periodicamente rinnovato in modo da mantenere aggiornata la competenza specifica del personale coinvolto.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Attestato HACCP: conoscere, applicare e rinnovare
Hai bisogno di aiuto?