Il datore di lavoro può diventare il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) quando necessario. Questa è una posizione di grande responsabilità, che richiede un’ampia conoscenza della legislazione sulla sicurezza sul lavoro. Per ottenere tale ruolo, il datore di lavoro dovrà frequentare corsi specifici per acquisire le competenze necessarie a prendersi cura della salute e della sicurezza dei propri dipendenti. Un volta assunto questo ruolo, sarà importante assicurarsi che tutti i lavoratori rispettino le regole sul luogo di lavoro ed effettuino controlli regolari per garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro. Diventare RSPP significherà anche fornire formazione adeguata a tutti i dipendenti in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro.
Come diventare il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)

