Il ruolo del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è un elemento importante della sicurezza sul lavoro. Se si desidera assumere questa posizione, è necessario avere determinate competenze e conoscenze. Un datore di lavoro può diventare RSPP se ha conseguito un diploma o laurea in materie giuridiche o tecniche, come ingegneria, edilizia, chimica o biologia; se ha acquisito un’esperienza pratica nella gestione della sicurezza; e se ha partecipato ad almeno 40 ore di formazione su temi specificamente legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Come diventare RSPP: le competenze necessarie per i datori di lavoro
Come diventare RSPP: le competenze necessarie per i datori di lavoro
Hai bisogno di aiuto?