Il benessere dei lavoratori è uno degli aspetti fondamentali della sicurezza sul lavoro. Infatti, lo stress lavoro-correlato rappresenta una delle principali cause di malattie professionali e assenteismo. Per questo motivo, i professionisti devono essere adeguatamente formati per identificare e gestire il rischio stress lavoro-correlato. Un corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro può fornire le competenze necessarie per prevenire gli effetti negativi dello stress sui lavoratori. Durante il corso, verranno approfonditi i fattori che possono causare lo stress, come la pressione del tempo, l’organizzazione del lavoro o le relazioni interpersonali. Sarà inoltre illustrata la normativa vigente in materia di tutela della salute mentale dei lavoratori. I partecipanti al corso impareranno a riconoscere i sintomi dello stress e ad applicare tecniche di gestione dell’ansia e del tempo. Inoltre, saranno illustrate le buone pratiche per prevenire lo stress nelle diverse attività lavorative e settori produttivi. In conclusione, un corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro può essere un investimento importante per proteggere la salute dei lavoratori e migliorare l’efficienza aziendale.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro: come gestire il rischio stress lavoro-correlato per i professionisti
Corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro: come gestire il rischio stress lavoro-correlato per i professionisti
Hai bisogno di aiuto?