Tutto626 ha ampliato la propria offerta formativa proponendo quattro corsi riguardanti il lavoro sugli impianti elettrici, ovvero lavori sotto tensione seguendo le novità introdotte dalla Norma CEI 11-27 la cui applicazione è prevista dagli articoli 82 e 83 del Testo Unico sicurezza lavoro.
Così il Testo unico all’articolo 82 comma 1: “Articolo 82 – Lavori sotto tensione. 1. È vietato eseguire lavori sotto tensione. Tali lavori sono tuttavia consentiti nei casi in cui le tensioni su cui si opera sono di sicurezza, secondo quanto previsto dallo stato della tecnica o quando i lavori sono eseguiti nel rispetto delle seguenti condizioni:
c, 2: l’esecuzione di lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati dal datore di lavoro ai sensi della pertinente normativa tecnica riconosciuti idonei per tale attività.
I corsi proposti da Tutto626 interessano tre figure professionali:
PES – Con PES si intende Persona Esperta ovvero una persone con le istruzioni e le conoscenze necessarie per affrontare rischi e pericoli derivanti dall’elettricità. Tra gli argomenti affrontati dal corso figurano:
PAV – Persona Avvertita, ovvero lavoratore che non potrà affrontare in autonomia la mansione e i rischi, ma comunque adeguatamente avvisata.
PEI – Persona Idonea, ovvero la persona che potrà essere impegnata in lavori sotto tensione sui sistemi di Categoria 0 e I.
Questi alcuni degli argomenti affrontati dai corsi:
- Definizione;
- Elettricità;
- Corrente elettrica;
- Unità di misura fondamentali dei circuiti elettrici;
- Legge di Ohm;
- Corrente elettrica e corpo Umano;
- Principali effetti deleteri della corrente elettrica;
- La valutazione del rischio elettrico per gli “addetti ai lavori elettrici;
- Lavori in prossimità di parti attive;
- Lavoro sotto tensione;
- Lavoro elettrico;
- Lavoro non elettrico in presenza di rischio elettrico;
- Qualificazione del personale;
- Organizzazione del lavoro;
- Utilizzo di DPI.
Il percorso formativo prevede test intermedi e un esame finale superato il quale verrà rilasciato l’attestato. Il discente potrà avvalersi di un tutor presente in ogni momento.
Attestato con validità quinquennale.
Prevista la possibilità di un programma formativo cumulativo PES/PAV/PEI.
Questi i riferimenti Tutto626.