La nomina di un datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è regolata da norme precise. Se il datore di lavoro soddisfa i requisiti stabiliti per legge, può essere nominato RSPP. Questa responsabilità assume un ruolo importante all’interno dell’azienda, in quanto è incaricato di garantire che le misure adottate a protezione della salute e sicurezza sul luogo di lavoro siano rispettate. Questa figura professionale si assicurerà che tutti i dipendenti abbiano familiarità con le disposizioni da prendere nel caso in cui dovessero verificarsi degli incidenti o situazioni pericolose. La nomination ufficiale del datore di lavoro come RSPP costituisce quindi la prova tangibile del possesso dei requisiti richiesti dalle normative vigenti in materia.
Datori di lavoro nominati RSPP: la conferma dei requisiti legali

