Il datore di lavoro può diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) quando è in possesso dei requisiti previsti dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Tali requisiti sono specificati all’interno del decreto legislativo 81/2008. In particolare, il datore di lavoro dovrà essere in possesso della formazione minima obbligatoria, nonché di un diploma o laurea triennale nelle materie tecnico-sanitarie relative alla prevenzione e protezione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Per conoscere tutti i dettagli relativi a come diventare un RSPP, il datore di lavoro può rivolgersi al propri consulente o alle autorità competenti.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Diventare RSPP a norma di legge
Hai bisogno di aiuto?