I datori di lavoro possono assolvere al ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) se sono stati formati ed abilitati ad affrontare le problematiche legate alla sicurezza sul luogo di lavoro. Questa figura ha un peso specifico all’interno dell’azienda in quanto è responsabile per formulare gli obiettivi relativi alla prevenzione e protezione della salute dei dipendenti, mettendo in pratica le misure necessarie per raggiungerli. Il datore di lavoro dovrà quindi conoscere i principali rischi presenti sull’ambiente di lavoro, individuando le procedure più opportune per poterli gestire nel miglior modo possibile. La figura del RSPP è fondamentale anche nella comunicazione tra i diversi attori coinvolti nella sicurezza da un latro e nel controllo degli aspetti psicologicamente significativi dall’altro.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Diventare RSPP: abilitare il datore di lavoro a gestire la sicurezza
Diventare RSPP: abilitare il datore di lavoro a gestire la sicurezza
Hai bisogno di aiuto?