Il datore di lavoro ha una responsabilità fondamentale nella gestione della sicurezza sul posto di lavoro. Per assolvere al meglio a quest’obbligo, può decidere di diventare RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione). Questa figura professionale, infatti, è in grado di garantire che le misure necessarie per mantenere elevati standard in materia di prevenzione siano sempre rispettate. Tuttavia, il datore di lavoro interessato a ricoprire tale ruolo deve disporre delle conoscenze necessarie per affrontare tutti gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro. In particolare è importante comprendere come identificare i rischi presenti nel proprio ambiente di lavoro e come individuare le azioni da intraprendere per far fronte ad essi. Pertanto, prima di assumere la responsabilità formale ed effettiva del servizio prevenzione e protezione, è importante essere ben preparati grazie all’acquisizione delle competenze adeguate in materia.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Diventare RSPP: conoscenze adeguate per la sicurezza sul lavoro
Diventare RSPP: conoscenze adeguate per la sicurezza sul lavoro
Hai bisogno di aiuto?