Quando un’azienda raggiunge determinati livelli di sviluppo commerciale, è necessario che il titolare si qualifichi come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). L’RSPP è responsabile dell’implementazione e del monitoraggio delle misure preventive aziendali volte a garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti. Questa figura professionale ha anche il compito di coordinare i servizi per la prevenzione incendi, le attività antincendio, le procedure di emergenza ed evacuazione, nonché lo smaltimento corretto dei rifiuti. Per diventare un RSPP devono essere soddisfatti determinati requisiti di formazione tecnica relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Inoltre, gli aspiranti devono dimostrare conoscenze pratiche in materia legislativa nazionale ed europea in materia ambientale ed occupazionale. Diventare RSPP è fondamentale per tutelare adeguatamente le persone che lavorano nell’azienda e assicurarne il rispetto degli standard internazionalmente stabiliti in termini di salute e sicurezza sul lavoro.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Diventare RSPP quando l’Azienda Raggiunge un Determinato Livello di Sviluppo
Diventare RSPP quando l’Azienda Raggiunge un Determinato Livello di Sviluppo
Hai bisogno di aiuto?