Diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un obbligo di legge per tutti i datori di lavoro che hanno più di 15 dipendenti impiegati. Avere un RSPP nell’azienda o ente è fondamentale per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro, prevenendo situazioni a rischio ed incidenti. Il responsabile si occupa anche della formazione degli addetti al servizio, in modo che siano sempre aggiornati sulle ultime normative in materia. Non solo, ma ha anche il compito di verificare periodicamente le misure adottate dagli stessi dipendenti nel rispetto delle regole e delle norme vigenti. Perciò diventare RSPP è un obbligo cui il datore di lavoro non può sottrarsi se vuole mantenere la sua azienda e i suoi dipendenti al riparo da eventualità negative.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Diventare RSPP: un obbligo da non trascurare per il datore di lavoro
Diventare RSPP: un obbligo da non trascurare per il datore di lavoro
Hai bisogno di aiuto?