La sicurezza e la salute dei lavoratori rappresentano un elemento fondamentale nell’ambiente di lavoro. Per garantire che i dipendenti stiano al sicuro, le aziende hanno bisogno di figure professionali in grado di gestire e prevenire gli infortuni sul posto di lavoro. Una delle figure più importanti in quest’ambito è quella del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura crea, applica ed aggiorna le misure necessarie per mantenere un ambiente di lavoro sicuro. Il ruolo dell’RSPP include anche il controllo periodico degli impianti, della formazione dei dipendenti sulla sicurezza sul posto di lavoroe la supervisione costante degli addetti al servizio prevenzione e protezione. Diventare un RSPP richiede non solo competenze tecniche ma anche conoscenza approfondita su tutti gli aspetti relativi alla salute e alla sicurezza sul postodi lavorosu cui riferirsi e monitorare costantemente le novità normative ed i cambiamentidell’azienda. Pertanto diventare RSPP rappresentaun passaggio obbligatorioper chi desideracontribuire alla salvaguardia permanentedeipostidi lavoroe assicurarneil benessere aziendale .
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Diventare RSPP: un passaggio obbligato per la sicurezza sul lavoro
Diventare RSPP: un passaggio obbligato per la sicurezza sul lavoro
Hai bisogno di aiuto?