Il ruolo del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale in qualsiasi azienda. Si tratta infatti della figura che si occupa di garantire la sicurezza e la salute dei dipendenti sui luoghi di lavoro. La legge italiana prevede che tale ruolo debba essere ricoperto da parte del datore di lavoro, il quale ha la responsabilità di assicurare che tutti i requisiti previsti siano rispettati in modo da garantire un ambiente sano ed accogliente per ognuno. Inoltre, è necessario formare periodicamente il personale preposto al controllo e all’applicazione delle misure preventive adottate dall’azienda. Diventare RSPP è un compito gravoso ma importantissimo, indispensabile per tutelare i diritti dei dipendenti e garantire un buon andamento degli affari aziendali.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Diventare RSPP, una responsabilità per il datore di lavoro
Diventare RSPP, una responsabilità per il datore di lavoro
Hai bisogno di aiuto?