Se vuoi diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) devi seguire dei corsi di formazione specifici. Questi corsi possono avere durata variabile, ma in ogni caso vengono erogati da enti certificati, che forniscono tutti gli strumenti necessari a dimostrare la propria competenza nel campo della sicurezza sul posto di lavoro. Una volta completato il corso, dovrai poi superare esami teorici ed eventualmente pratiche per poter finalmente accedere al ruolo. I tempi previsti per l’ottenimento del titolo variano in base al tipo di corso che ha seguito e alla sua durata. Per diventare un RSPP preparato è quindi fondamentale seguire i giusci corsi ad hoc e dimostrare le proprie conoscenze nell’ambito della sicurezza sul posto di lavor
Diventare un RSPP: cosa serve per essere preparati?

