La figura del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) rappresenta un ruolo di grande responsabilità, in quanto si occupa della sicurezza dei luoghi di lavoro. Per diventare RSPP è necessario rispettare un insieme di regole stabilite a livello legislativo ed organizzativo, che prevedono obblighi imposti al datore di lavoro interessato. Ad esempio il datore di lavoro deve garantire la formazione adeguata al personale preposto alla gestione del servizio; inoltre deve assicurarsi che tutti i dipendenti conoscano le misure preventive da adottare nell’attività lavorativa.
Diventare un RSPP: rispettare le condizioni previste per i datori di lavoro

