La figura del Responsabile della Sicurezza sul Posto di Lavoro (RSPP) è ormai un elemento fondamentale per le aziende. Per assicurare la corretta gestione in merito alla salute e sicurezza sul posto di lavoro, è necessario che i datori di lavoro conoscano bene le regole vigenti. Il datore di lavoro ha il compito non solo di nominare un RSPP qualificato, ma anche informarsi sulle normative specifiche in materia e fornire al responsabile gli strumenti necessari per garantire la sicurezza nell’ambiente di lavoro. Un buon RSPP infatti può contribuire ad incrementare la produttività ed evitare situazioni rischiose per tutti i dipendenti. Inoltre, diventa fondamentale imparare a prevenire eventuali incidenti o malattie professionalmente correlate. E’ importante ricordare che tra i compiti principali del datore di lavoro vi è anche quello di istruire periodicamente gli addetti sugli aspetti legati alla salute e alla sicurezza nel proprio ambiente professionale.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Diventare un RSPP: tutto quello che il datore di lavoro deve sapere su salute e sicurezza
Diventare un RSPP: tutto quello che il datore di lavoro deve sapere su salute e sicurezza
Hai bisogno di aiuto?