Formazione per i preposti


Formazione per i preposti (Art 37, comma 7) Formazione per i preposti: Formazione sui compiti di supervisione dei lavoratori, sulla valutazione dei rischi e sulla gestione della sicurezza nelle loro mansioni Formazione per i preposti: I preposti devono ricevere una formazione specifica riguardante la sorveglianza e l”assistenza ai lavoratori, affinché possano supervisionare correttamente la sicurezza sul posto di lavoro Formazione per i responsabili della sicurezza e della prevenzione dei rischi Formazione per il Medico Competente Formazione per il Primo Soccorso nei settori a rischio biologico Formazione per il RLS Formazione per il RLS sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Formazione per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Formazione per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Formazione per il Responsabile della Sicurezza Lavorativa Formazione per il Riconoscimento dei Rischi Specifici in Ambienti di Lavoro Formazione per il Soccorso e Primo Intervento Formazione per il Trasporto e la Manipolazione di Sostanze Pericolose Formazione per il coordinamento della sicurezza nei luoghi di lavoro Formazione per il medico competente: Il medico che si occupa della sorveglianza sanitaria dei lavoratori deve seguire corsi specifici sulle malattie professionali, sulle patologie da rischio lavorativo e sulle modalità di sorveglianza medica Formazione per la Gestione dei Rischi Antincendio in Ambiente Lavorativo Formazione per la Gestione dei Rischi Chimici in Ambiente Lavorativo Formazione per la Gestione dei Rischi Elettrici in Ambiente Lavorativo Formazione per la gestione delle emergenze sanitarie in caso di infortuni Formazione per la gestione dello stress e benessere lavorativo Formazione per la prevenzione dei pericoli in ambienti confinati Formazione per la prevenzione dei rischi da movimentazione manuale Formazione per la prevenzione dei rischi igienici nei settori alimentari Formazione per la prevenzione dei rischi legati alla qualità dell’aria indoor Formazione per la prevenzione del rischio di crolli nei cantieri in costruzione Formazione per la prevenzione del rischio di inquinamento idrico nei siti industriali Formazione per la prevenzione del rischio di intossicazione da gas radon Formazione per la prevenzione delle cadute Formazione per la prevenzione incendi in aziende a rischio elevato Formazione per la protezione contro rischi ambientali nei lavori agricoli all’aperto Formazione per la protezione contro rumore, vibrazioni e radiazioni Formazione per la protezione da cadute accidentali Formazione per la protezione da rischi elettrici Formazione per preposti sulla sicurezza nelle operazioni di movimentazione manuale dei carichi.

 


numero di telefono 069968849
069968846

    Contattaci

    Compila il modulo sottostante per avere ulteriori informazioni.

    logo Tutto626 colore bianco

    Leggi l'informativa sulla privacy: Informativa ai sensi art. 13 D. Lgs. 196/03

    Acconsento al trattamento dei dati personali


    Hai bisogno di aiuto?