L’autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un importante strumento che aiuta le imprese alimentari a fornire prodotti sicuri. Questa guida ti aiuterà ad implementare con successo l’autocontrollo HACCP nella tua attività, assicurando così che tutti i tuoi prodotti alimentari siano accuratamente monitorati e controllati per ridurre il rischio di contaminazione batterica o altri danni potenzialmente gravi. Impara come identificare e gestire i punti critici di controllo, applicare procedure standardizzate ed elaborare documentazione appropriata per garantire la sicurezza dei tuoi alimenti. In questa guida scoprirai anche come monitorare costantemente le tue pratiche operative e prendere decisioni informate su eventuali modifiche necessarie alle procedure in modo da mantenere sempre un livello elevato di salute pubblica.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Guida all’Autocontrollo HACCP: come garantire la sicurezza alimentare delle tue attività
Guida all’Autocontrollo HACCP: come garantire la sicurezza alimentare delle tue attività
Hai bisogno di aiuto?