Il Decreto Legislativo 81/2008 ha avuto l’obiettivo di stabilire i principi generali in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Tra le misure previste, vi è l’obbligo per le aziende di nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e uno o più Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Per poter svolgere queste mansioni, il Decreto prevede che tali figure debbano essere in possesso di specifiche competenze professionali ed abilitazioni tecniche, acquisite attraverso corsi formativi atti a fornire una preparazione adeguata sulla gestione della sicurezza sul lavoro. In particolare, il Corso RSPP e ASPP Modulo B si rivolge ad un pubblico già in possesso delle conoscenze base riguardanti la normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il modulo B approfondisce gli aspetti tecnici relativi alle diverse tipologie di rischi presenti nei vari settori produttivi, fornendo ai partecipanti una visione complessiva delle problematiche connesse alla prevenzione degli incidenti sul posto di lavoro. La formazione si articola su 32 ore didattiche, divise tra parte teorica ed esercitazioni pratiche finalizzate all’apprendimento dei protocolli operativi da seguire in caso d’emergenza. In questo modo i partecipanti acquisiranno le conoscenze necessarie per monitorare ed analizzare i rischi presenti nei loro specifici contesti lavorativi, individuando soluzioni efficaci per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Il Corso RSPP e ASPP Modulo B d.lgs. 81/2008: formazione specializzata per la sicurezza sul lavoro

