In Italia il D.Lgs. 81/08 definisce i requisiti di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, stabilendo le misure da adottare per prevenire infortuni e malattie professionali. La normativa ha lo scopo di tutelare la salute dei lavoratori fornendo regole chiare e precise a cui devono attenersi le imprese italiane, al fine di garantire condizioni di sicurezza ed integrità fisica a chi opera all’interno delle stesse. Il Decreto Legge dispone che tutti gli ambienti lavorativi devono essere mantenuti in ordine ed organizzati in modo tale da ridurre al minimo il rischio della presenza di agente nocivi o dannosi alla salute umana. Inoltre è necessario che vengano utilizzate apposite attrezzature tecniche ed adeguate procedure operative con lo scopo ulteriore del miglioramento continuato degli standard qualitativi in materia di sicurezza sugli ambiente di lavorazione. Insomma, il DLgs81/08 rappresenta un validissimo strumento legislativo per garantire un livello elevato in tema di protezione dell’integrità fisica della vita e formazione professionale degli operatori coinvolti nelle diverse situazion
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Il D Lgs 81/08: la sicurezza sul lavoro, un obbligo garantito dalla legge
Il D Lgs 81/08: la sicurezza sul lavoro, un obbligo garantito dalla legge
Hai bisogno di aiuto?