Il D.Lgs 81/08 è una legge fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori italiani. Essa stabilisce norme fondamentali per prevenire incidenti sul luogo di lavoro e ridurre i rischi connessi all’esecuzione delle attività aziendali. La regolamentazione contenuta nel decreto si applica a tutti gli ambienti di lavoro, nonché alle attività che possono essere svolte da persone fisiche o giuridiche private o pubbliche. Il decreto ha anche lo scopo di valutare i rischi presentati dalle varie condizioni di lavoro ed assicurare il buon funzionamento degli impianti elettrici, meccanicistiche ed idrauliche presentate in essa. La regolamentazione del D Lgs 81/08 è stata progettata con un approccio olistico alla gestione della salute e della sicurezza dell’ambiente di lavoro italiana, fornendo orientamenti su come evitare infortunii, malattie professionalmente correlate e mortali incidente sul postodilavororin evidenza le responsabilità individualizzate del datore dieci ufficialeegli operatoridell’ambientedilavoroe preservando così il benessere complessivo nell’ambitodiun ambientedi lavorosano eseguro.
Il D Lgs 81/08: Una Regolamentazione che Garantisce la Salute e la Sicurezza degli Italiani in Ambiente di Lavoro

