Un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) deve possedere determinati criteri stabiliti dalle autorità competenti. Per ricoprire questo ruolo all’interno della propria organizzazione, il datore di lavoro deve dimostrare di soddisfare tali requisiti. Ciò può essere fatto presentando una documentazione appropriata come certificazioni o attestati che dimostrino la conoscenza delle norme sulla salute e la sicurezza sul posto di lavoro. Dopodiché, le autorità competenti devono verificare se il candidato è in grado di adempiere a tutti gli obblighi previsti da tale posizione. Se tutti i criteri sono stati rispettati, solo in quel caso il datore può ricoprire effettivamente la posizione di RSPP all’interno dell’organizzazione per cui lavora.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Il datore di lavoro che soddisfa i requisiti RSPP
Hai bisogno di aiuto?