Da sempre si crede che il datore di lavoro sia responsabile della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ma cosa succede quando è necessario assumere un ruolo più specializzato? La risposta è che in tali situazioni è consentito al datore di lavoro assumere anche il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). In questo modo, sarà possibile assicurarsi la massima competenza nell’ambito della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il datore di lavoro dovrà comunque dimostrare le proprie abilità in materia e seguire le procedure previste per conseguire tale qualifica. Quindi, se ha a cuore la salute e la sicurezza dei propri dipendenti ed è competente nel campo della prevenzione infortunistica, allora può tranquillamente aspirare ad essere designato come RSPP dal proprio datore di lavoro.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Il datore di lavoro può diventare RSPP?
Hai bisogno di aiuto?