Il rilascio dell’attestato di sicurezza sul lavoro per il rischio stress lavoro correlato


L’attestato di sicurezza sul lavoro per il rischio stress lavoro correlato è una certificazione obbligatoria che deve essere rilasciata a tutti i lavoratori che svolgono attività in cui è possibile incorrere in situazioni di stress. Questo tipo di rischio può manifestarsi in differenti forme, come ad esempio la pressione psicologica, l’eccessivo carico di lavoro o lo scarso supporto da parte dei colleghi e dei superiori. Per ottenere l’attestato, le aziende devono seguire una serie di procedure previste dalla normativa vigente e che prevedono la valutazione del rischio da parte del medico competente, l’individuazione delle misure preventive e protettive da adottare e la formazione specifica dei lavoratori sui fattori determinanti lo stress. L’obiettivo principale dell’attestato di sicurezza sul lavoro per il rischio stress lavoro correlato è quello di proteggere la salute mentale dei lavoratori, evitando situazioni potenzialmente dannose sia per loro stessi che per l’azienda. Inoltre, questo tipo di certificazione rappresenta un importante strumento a disposizione delle imprese per migliorare la qualità del clima organizzativo interno e aumentare la produttività complessiva. In sintesi, il rilascio dell’attestato di sicurezza sul lavoro per il rischio stress lavoro correlato rappresenta un passo fondamentale verso la tutela della salute dei lavoratori e della competitività dell’azienda, permettendo di prevenire situazioni di stress e migliorare l’ambiente lavorativo complessivo.

 


Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968846 oppure vai alla pagina dei contatti

numero di telefono 069968849
069968846

    Contattaci

    Compila il modulo sottostante per avere ulteriori informazioni.

    logo Tutto626 colore bianco

    Leggi l'informativa sulla privacy: Informativa ai sensi art. 13 D. Lgs. 196/03

    Acconsento al trattamento dei dati personali


    Hai bisogno di aiuto?