La sicurezza sul lavoro è un tema di estrema importanza, che ogni datore di lavoro ha il dovere e l’obbligo giuridico di rispettare. Per assicurare la massima tutela ai dipendenti, esiste una figura professionale fondamentale, quella del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Il RSPP ha il compito di prevenire e ridurre al minimo i rischi per la salute degli occupati all’interno dell’azienda. Attraverso le sue conoscenze ed abilità tecniche, è in grado di effettuare valutazioni accurate su eventuali problemi legati alla sicurezza nell’ambiente di lavoro e fornire informazioni utili per adottare misure preventive volte a proteggere i dipendenti da incidenti o infortuni. In quest’ottica, l’impiego del RSPP può rappresentare un vero punto d’incontro tra le necessità organizzative dell’azienda ed i diritti della persona.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » La figura RSPP: una soluzione per la gestione della sicurezza sul lavoro
La figura RSPP: una soluzione per la gestione della sicurezza sul lavoro
Hai bisogno di aiuto?