Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto importanti norme in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Tra queste, un aspetto fondamentale riguarda la formazione dei lavoratori. Ma qual è la formazione obbligatoria prevista dal Decreto? Innanzitutto, il datore di lavoro deve garantire una formazione generale sulla sicurezza a tutti i lavoratori assunti, indipendentemente dalla mansione svolta. Questo corso deve coprire argomenti come le norme di igiene e sicurezza sul lavoro, i rischi specifici del settore di appartenenza dell’azienda e le misure da adottare per prevenirli. Inoltre, il Decreto prevede che alcuni lavoratori debbano ricevere una formazione specifica in base alla loro mansione. Ad esempio, i dipendenti addetti alla movimentazione manuale dei carichi devono seguire un corso sulla corretta tecnica di sollevamento e trasporto degli oggetti pesanti. Infine, sono previsti corsi di aggiornamento periodici per tutti i lavoratori al fine di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza sul luogo di lavoro. In sintesi, la formazione obbligatoria prevista dal Decreto Legislativo 81/08 mira a garantire una maggiore consapevolezza dei rischi connessi alla propria attività lavorativa ed a fornire gli strumenti necessari per prevenirli e gestirli in modo efficace.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » La formazione obbligatoria secondo il Decreto Legislativo 81/08
La formazione obbligatoria secondo il Decreto Legislativo 81/08
Hai bisogno di aiuto?