Il Testo Unico sulla Sicurezza (D Lgs 81/08) definisce le responsabilità del datore di lavoro riguardo alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. In particolare, il datore di lavoro è tenuto ad adottare tutte le misure necessarie per garantire la protezione della salute e della sicurezza dei dipendenti durante lo svolgimento delle attività professionali. Per fare ciò, egli è tenuto a prevedere una serie di misure preventive che vanno dalla formazione al controllo continuativo degli ambienti di lavoro. Inoltre, dovrà fornire tutti i dispositivi e gli strumenti individualizzati necessari a rendere più sicuro lo svolgimento delle mansioni assegnate al propri dipendente. È evidente quindi come la responsabilità del datore in materia di salute e sicurezza sul posto di lavora debba essere presa molto sul serio per evitare incidente o infortunio da parte della forza lavorativa.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » La responsabilità del datore di lavoro in materia di sicurezza secondo il D Lgs 81/08
La responsabilità del datore di lavoro in materia di sicurezza secondo il D Lgs 81/08
Hai bisogno di aiuto?