La rintracciabilità alimentare è una delle misure più importanti per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari. Si tratta di un processo che consente di individuare l’origine e la destinazione di qualsiasi prodotto alimentare, dal campo alla tavola. Utilizzando questa procedura, il consumatore può essere certo che i cibi acquistati sono sicuri da mangiare, poiché sono stati monitorati durante tutto il processo produttivo e distribuiti in modo responsabile. Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare fornisce le linee guida complete per lo stoccaggio, la gestione e l’utilizzo della rintracciabilità alimentare. Contenendo informazioni dettagliate su come implementare correttamente le procedure necessarie, questa guida aiuterà gli utenti ad assicurarsi che i loro prodotti non solo rispettino i regolamenti vigenti ma anche che possano offrire a ognuno cibo fresco e salutare.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » La rintracciabilità alimentare: come garantire la sicurezza dei prodotti.
La rintracciabilità alimentare: come garantire la sicurezza dei prodotti.
Hai bisogno di aiuto?