Un datore di lavoro che ricopre il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) deve possedere una vasta gamma di conoscenze ed esperienza nella gestione della sicurezza sul luogo di lavoro. Un RSPP deve essere in grado non solo di riconoscere i rischi presenti all’interno del proprio ambiente, ma anche comprenderne le cause, pianificare interventi mirati per prevenirli ed individuarne la soluzione più adeguata. Inoltre, il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dovrebbe avere una buona conoscenza degli strumenti legislativi in vigore relativamente al settore specifico in cui opera, come pure competenze tecniche per elaborare piani operativi da mettere a punto nell’ambito della sicurezza. Per assolvere correttamente alle proprie responsabilità è importante che un datore di lavoro abbia dimestichezza con tutti gli aspetti legati alla salute e sicurezza sul posto di lavoro.
Le conoscenze e le competenze necessarie per un Datori di Lavoro RSPP

