Il manuale di rintracciabilità HACCP è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che prevede l’identificazione dei pericoli e il controllo dei punti critici nel processo produttivo. La rintracciabilità, invece, è la capacità di seguire il percorso di un alimento dalla produzione alla distribuzione fino al consumatore finale. Il manuale di rintracciabilità HACCP stabilisce le procedure da seguire in caso di emergenza o richiamo del prodotto. Inoltre, contiene informazioni dettagliate sulla provenienza degli ingredienti utilizzati nella produzione dell’alimento e sulle modalità di conservazione e trasporto. Queste informazioni sono essenziali per individuare rapidamente eventuali problemi legati alla sicurezza alimentare. Il manuale deve essere redatto con cura da personale qualificato e aggiornato costantemente in base alle nuove normative e alle modifiche nei processi produttivi. Inoltre, deve essere facilmente consultabile da tutti i dipendenti dell’azienda coinvolta nella produzione degli alimenti. In conclusione, il manuale di rintracciabilità HACCP rappresenta uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza alimentare e proteggere i consumatori da eventuali rischi sanitari.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Manuale di rintracciabilità HACCP
Hai bisogno di aiuto?