Manuale di rintracciabilità HACCP


Il manuale di rintracciabilità HACCP è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che prevede l’identificazione dei pericoli e il controllo dei punti critici nel processo produttivo. La rintracciabilità, invece, è la capacità di seguire il percorso di un alimento dalla produzione alla distribuzione fino al consumatore finale. Il manuale di rintracciabilità HACCP stabilisce le procedure da seguire in caso di emergenza o richiamo del prodotto. Inoltre, contiene informazioni dettagliate sulla provenienza degli ingredienti utilizzati nella produzione dell’alimento e sulle modalità di conservazione e trasporto. Queste informazioni sono essenziali per individuare rapidamente eventuali problemi legati alla sicurezza alimentare. Il manuale deve essere redatto con cura da personale qualificato e aggiornato costantemente in base alle nuove normative e alle modifiche nei processi produttivi. Inoltre, deve essere facilmente consultabile da tutti i dipendenti dell’azienda coinvolta nella produzione degli alimenti. In conclusione, il manuale di rintracciabilità HACCP rappresenta uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza alimentare e proteggere i consumatori da eventuali rischi sanitari.

 


Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968846 oppure vai alla pagina dei contatti

numero di telefono 069968849
069968846

    Contattaci

    Compila il modulo sottostante per avere ulteriori informazioni.

    logo Tutto626 colore bianco

    Leggi l'informativa sulla privacy: Informativa ai sensi art. 13 D. Lgs. 196/03

    Acconsento al trattamento dei dati personali


    Hai bisogno di aiuto?