La sicurezza alimentare è un tema importante che va affrontato con grande attenzione. La rintracciabilità rappresenta uno strumento fondamentale per garantire un’adeguata protezione della salute pubblica. Questo manuale contiene tutte le informazioni necessarie a capire come implementare in modo efficace e corretto gli strumenti di rintracciabilità nell’ambito della sicurezza alimentare. Verranno forniti dettagli su come definire e documentare le procedure, identificare i prodotti coinvolti, monitorarne l’interazione tra vari partner commerciali e localizzarne eventuali problemi legati alla qualità. Inoltre, verranno illustrate le normative vigenti in materia di tracciabilità degli alimenti ed esposte strategie concrete per garantire il rispetto delle stesse. Il presente manuale rappresenterà quindi un validissimo punto di partenza per tutti coloro che desiderano approfondire quest’importante argomento e fare in modo che la produzione, distribuzione e vendita degli alimenti avvengano nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dalla legge.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare: come massimizzare la protezione della salute pubblica
Manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare: come massimizzare la protezione della salute pubblica
Hai bisogno di aiuto?