Il Manuale HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, rappresenta una guida essenziale per garantire la sicurezza alimentare in ogni fase della produzione e distribuzione dei prodotti alimentari. Questo manuale si basa su un processo di analisi dei rischi, che prevede l’identificazione degli eventuali pericoli legati alla filiera alimentare e la valutazione delle possibili misure di controllo da adottare. L’HACCP è obbligatorio per tutte le aziende del settore alimentare che operano nell’Unione Europea ed è finalizzato a garantire la salubrità degli alimenti e la tutela della salute pubblica. Il Manuale HACCP fornisce quindi le linee guida necessarie per assicurarsi che i prodotti siano conformi alle normative vigenti in materia di igiene e sicurezza. La realizzazione del Manuale HACCP prevede diverse fasi, tra cui l’individuazione delle potenziali fonti di contaminazione, l’elaborazione del piano di controllo sanitario, l’applicazione delle corrette procedure operative standard (SOP) e il monitoraggio costante dei risultati ottenuti. In sintesi, il Manuale HACCP rappresenta uno strumento fondamentale per garantire ai consumatori la massima qualità degli alimenti acquistati e contribuisce a salvaguardare la salute pubblica attraverso una corretta gestione della filiera agroalimentare.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Manuale HACCP: Guida alla sicurezza alimentare
Hai bisogno di aiuto?