La rintracciabilità dei prodotti alimentari è un processo fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Un manuale di rintracciabilità, che documenta gli standard e le procedure da seguire all’interno del processo, può aiutare a prevenire errori e problemi, in modo da assicurare che i prodotti forniti siano sempre sicuri ed efficienti. Il manuale deve essere progettato in modo tale da coprire tutti gli elementi chiave del processo di tracciabilità: dalle materie prime fino alla distribuzione finale. Deve anche contenere informazioni dettagliate su come implementare pratiche adeguate per l’identificazione e la gestione della qualità. Infine, il manuale dovrebbe contenere linee guida chiare su come gestire le ispezioni interne ed esterne degli alimenti, così come le eventualità legate alle deviazioni o agli incidenti critici. Utilizzando questa documentazione come base solida per la propria attività commerciale, sarai meglio preparato a migliorare la tua operatività nel complesso settore della sicurezza alimentare.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Migliorare la Sicurezza Alimentare con un Manuale di Rintracciabilità
Migliorare la Sicurezza Alimentare con un Manuale di Rintracciabilità
Hai bisogno di aiuto?